L’arancia di Ribera D.O.P. appartiene al gruppo delle arance bionde ombelicate e gode della Denominazione di origine protetta(D.O.P.), riconoscimento pubblicato con il Regolamento dell’Unione europea Le arance bionde di Ribera ( Washington Navel, Navelina, Vaniglia) vengono coltivate nei terreni soleggiati della Sicilia, dove il clima consente un naturale processo di maturazione; si distinguono e sono uniche per la dolcezza e l’acidità bassa per cui risultano facilmente tollerate da chi soffre di disturbi intestinali in genere.
L’ arancia di Ribera contiene tante sostanze antiossidanti che contribuiscono al potenziamento del sistema immunitario; è ricca infatti di vitamina A, B1, B2, vitamina C, sali minerali e zuccheri, per cui gode di numerose proprietà benefiche come quelle curative, dietetiche e cosmetiche. Medici e specialisti della nutrizione, concordano nell’assegnare all’arancia bionda un ruolo molto importante nell’alimentazione quotidiana, possiede componenti nutrizionali ben equilibrati, di pronta assimilazione e di facile digeribilità.
Può essere consumata allo stato fresco come frutta o spremuta. Indicato l’impiego in cucina nella preparazione di aperitivi, digestivi, nei primi e secondi piatti. Ottime le insalate di arance, i dolci e i dessert.
L’arancia di Ribera, svolge un’azione disintossicante, digestiva e protettiva dei vasi sanguigni, nonché diuretica e antiemorragica. Svolge azione protettiva da malattie moleste come la bronchite, l’angina e i reumatismi, ed anche molto gravi come il diabete, l’ipertensione ed il tumore.