Il mandarino siciliano tardivo, chiamato anche “marzuddu” o “marzaiolo” per via della sua maturazione a febbraio/marzo, è un prodotto eccellente. Il suo tipico profumo lo rende unico nel suo genere. Una delle differenze con i clementino è la presenza di semi . È pieno di succo, la buccia ha un’intensa profumazione che viene spesso utilizzata per infusi o liquori al mandarino, nonché nell’alta pasticceria. Coltivati in modo naturale hanno la buccia edibile. Se già non li conoscete sono da provare!
IMPORTANTE: I nostri mandarini non sono trattiti e si può utilizzare anche la buccia
vengono raccolti poche ore prima di essere spediti